[vc_row bg_color=”#f4f4f4″][vc_column offset=”vc_col-md-offset-2 vc_col-md-8 vc_col-sm-offset-1″][vc_custom_heading divide_line=”yes” divide_line_width=”70″ text=”Sae, strutture abitative prefabbricate e antisismiche, Norcia e Amatrice” font_container=”tag:h3|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Le Sae sono strutture abitative prefabbricate e antisismiche, realizzate nel rispetto del risparmio energetico, smontabili e riconvertibili, completamente arredate, collegate da percorsi pedonali e da aree destinate al verde, adatte a qualsiasi condizione climatica e prive di barriere architettoniche, a garanzia dell’accessibilità di tutti gli ambienti. “Una volta posizionate le strutture su platee in cemento localizzate in zone esterne ai centri storici” – ci dice David Ramacci, Direttore Tecnico della Isoltech, Società Cooperativa che ha operato a Norcia e Amatrice – “siamo intervenuti per realizzare pareti e contropareti Saint-Gobain Gyproc e Saint-Gobain Isover, studiate per garantire, con estrema velocità di esecuzione e pulizia di cantiere, ottimi livelli di isolamento termo-acustico.” “Devo dire con soddisfazione che tra tutte le aziende intervenute nei lavori” – aggiunge David Ramacci – “la nostra è stata la prima ad iniziare e l’ultima ad andare via. Credo che ciò possa testimoniare l’ottimo lavoro svolto, considerando le grandi difficoltà legate alla particolare conformazione del territorio e alla situazione di emergenza in cui abbiamo dovuto operare.” Articolo pubblicato dalla Gyprolive nella rassegna mensile dei migliori cantieri italiani. Leggi tutto al seguente link: Gyprolive.it [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row]